in domenica

Tutti i Santi. “Amici e modelli di vita”
La preghiera del Prefazio nella solennità di Tutti i Santi spiega in modo semplice ma profondo il senso di questa bellissima festa cristiana. Prima di tutto la preghiera ci invita a “contemplare la città del...
in domenica

XXXI Domenica. “Cercava di vedere chi era Gesù”
Il brano evangelico che racconta di Zaccheo è costruito sul verbo cercare che apre e chiude il racconto. All’inizio è riferito a Zaccheo che “cercava di vedere chi era Gesù”, mentre alla fine è riferito...
in domenica

XXX Domenica. “L’intima presunzione”
Spesso le parabole raccontate da Luca presentano due personaggi con atteggiamenti contrapposti così da portare lo stesso lettore a formulare un giudizio finale. La nostra parabola è introdotta dal motivo per cui viene raccontata. “Gesù...
in domenica

XXIX Domenica. “Troverà la fede sulla terra?”
A volte, alcune pagine del Vangelo svelano il senso delle parole dette da Gesù solo leggendole al contrario perché il versetto finale illumina il senso di quello iniziale. Gesù racconta una parabola “sulla necessità di...
in domenica

XXVIII domenica. “Mentre andavano, furono purificati”
Tutto quello che accade, accade sulla strada e molti sono i verbi legati a questo luogo. Gesù è diretto verso Gerusalemme e attraversa la Galilea e la Samaria. L’incontro con i dieci lebbrosi si svolge...
in domenica

XXVII Domenica. “Servi inutili”
Non è sempre facile comprendere il senso delle parole di Gesù. A volte ci sembrano dure, contraddittorie, provocatorie. Nel nostro brano c’è soprattutto un aggettivo che ci disturba: “inutili”. Possiamo accettare di essere “servi” perché...
in domenica

XXVI Domenica. “Un grande abisso”
La parabola raccontata da Gesù può prestarsi ad una facile e triste conclusione: coloro che godono sulla terra soffriranno negli inferi, mentre chi soffre su questa terra potrà godere nei cieli. Non solo tale conclusione...
in domenica

XXV Domenica. “Che cosa farò?”
Siamo di fronte ad una parabola che ci sconcerta. Può il Signore lodare un uomo che si è mostrato disonesto? Come si può lodare una furbizia che “compra” le persone pur di assicurarsi un futuro?...
in domenica

XXIV Domenica. “Chi di voi?”
Siamo nell’Anno Giubilare della Misericordia indetto da Papa Francesco e sulla parabola del Figliol prodigo o del Padre misericordioso sono state fatte tante interessanti riflessioni. Ma vale la pena soffermarsi sul contesto più ampio nel...
in domenica

XXIII Domenica. “Se uno viene a me”
Sono parole abbastanza severe quelle di Gesù. Addirittura sembrano parole che scoraggiano ogni tentativo di mettersi alla sua sequela. Gesù dovrebbe essere contento della “folla numerosa” che lo segue, ma le sue parole sembrano scoraggiare...