16
Dic 2020

Un anziano disse: “I padri sono entrati nella vita interiore per mezzo della severità; noi, se possiamo, entriamo nella bontà per mezzo dell’umiltà”. Detto di un padre del deserto Colpisce ascoltare un detto di più di quindici secoli fa in cui si respira una mentalità tutt’ora riscontrabile: “i figli non sono capaci dei sacrifici dei padri”, oppure “non c’è più la disciplina di una volta”. Fa sorridere, infatti, pensare che i monaci del deserto, capaci di ascesi, digiuni e fatiche che noi non riusciamo a immaginare neanche come minimamente sopportabili, si considerassero......
Read More
09
Dic 2020

La donna saggia non è preoccupata quando scende la neve, perché tutti i suoi familiari hanno vestiti ben foderati. Libro dei Proverbi 31,21 Il giorno dopo la solennità dell’Immacolata pare bello trarre dal tesoro della Scrittura una parola sulla saggezza della donna. Di certo i tempi sono cambiati, non si può più pensare alla donna come a colei che vive in casa cucendo i vestiti per la famiglia, ma da questa massima sapienziale si ricavano indicazioni per tutti. La “discesa della neve” rappresenta l’arrivo dell’imprevisto: una situazione possibile, ma non abituale per......
Read More
02
Dic 2020

Fu chiesto a un anziano: “Perché sono sempre scoraggiato?”. Rispose: “Perché non hai ancora visto la meta”. (Detto anonimo di un padre del deserto) La prima settimana di Avvento ci invita a vivere l’attesa con senso di vigilanza. Tuttavia, alcune volte questa attesa si trasforma in scoraggiamento, perché essa non sembra portare alcun risultato o alcuna novità. Si opacizza la meta, il motivo per cui si sono fatte alcune scelte o si affrontano determinati sacrifici, nel progetto di vita familiare, lavorativa, spirituale. A volte questa meta non si vede e l’essere......
Read More
28
Nov 2020

In arrivo la rubrica settimanale che ci consegnerà dei piccoli pensieri custoditi nella memoria della sapienza umana per aiutarci a vivere bene e con un pizzico di buonsenso le cose di ogni giorno. Perché, come diceva il Manzoni ne “I Promessi Sposi”, a proposito di un altro periodo di epidemia: «Il buon senso esisteva ancora, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune». ...
Read More