Categoria:domenica

III Domenica di Quaresima. Lascialo ancora …
Dal Vangelo secondo Luca 13,1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere...
Invernale (da 8 Settembre 2024 fino all’estate 2025)
Feriale: 7.30 – 19.00 Festivo: 9.00 – 10.30 – 12.00* – 19.00
* la messa delle 12.00 riprenderà dal 15 Settembre
Estivo (dal 23 Giugno 2024 fino a tutto Agosto 2024)
Feriale: 7.30 – 19.00 Festivo: 9.00 – 10.30 – 19.30
Dal Vangelo secondo Luca 13,1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo». Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”». Un fatto di cronaca che sorprende e stupisce per la sua violenza, provoca necessariamente tante domande. Coloro che riferiscono a Gesù la morte “di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici”, non sono solo inorriditi per la violenza dell’accaduto, ma forse sono anche pieni di odio per il potere romano che ha provocato quell’eccidio. Al loro racconto, Gesù ne ricorda un altro, quello della torre crollata che provoca la morte di diciotto innocenti. Due fatti di cronaca, uno frutto della malvagità dell’uomo, l’altro provocato dalla fatalità. Fatti che, ancora oggi, provocano in noi tante domande e, soprattutto,…
Dal Vangelo secondo Luca 13,1-9 In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere...
Dal Vangelo secondo Luca 9,28-36 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il...
Dal Vangelo secondo Luca 4,1-13 In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei...
Dal Vangelo secondo Luca 6,39-45 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e...
Dal Vangelo secondo Luca 6,27-38 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate...
Dal Vangelo secondo Luca 6,17.20-26 In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da...
@ Parrocchia Sacro Cuore – Bari. All rights reserved
Webmaster: Massimo